Blog

‘Ich Liebe Deutschland. Am Münchner Bahnhof’

Amo la Germania, sin da adolescente. L’incontro con la Professoressa Amari, fu determinante. Mi entusiasmava la musicalità, la complessità delle parole. A 15 mi iscrissi al Goethe Institut, seguendo i corsi per 4 anni. Conclusi al Goethe, con un corso di guida turistica. Trascorrevo delle ore, anche in Biblioteca, respirare quell’atmosfera mi rendeva felice e …

‘Ich Liebe Deutschland. Am Münchner Bahnhof’ Leggi altro »

‘Affermazione della mia Parola’

L’aver realizzato cosa desiderassi essere, già da bambina, è la mia vittoria più grande. Ho faticato, lottato, contrastato, ho incontrato gente mistificatrice, pronti a rubare un pezzetto di ciò che stavo costruendo. Oggi, sono arrivata alla vetta, mi guardo intorno, e respiro felice. Aiutare chi è vulnerabile, trovare soluzioni possibili, contribuire al cambiamento socio-culturale, ecco, …

‘Affermazione della mia Parola’ Leggi altro »

“Dal Sexting al Revenge Porn” (Castelvecchi Editore)

Da oggi, in tutte le librerie: “Dal Sexting al Revenge Porn. Consapevolezza, Educazione e Crimine Digitale” (Castelvecchi Editore). Prefazione di Roberto Tobia – Segretario Nazionale di Federfarma. Oggi il sexting è una pratica molto diffusa: complice una tecnologia alla portata di tutti, ci si scambiano messaggi ammiccanti, foto o video allusivi, via via più espliciti, …

“Dal Sexting al Revenge Porn” (Castelvecchi Editore) Leggi altro »

Intervenire alle Nazioni Unite in Occasione de International Women’s Day”

Non è la prima volta che intervengo al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, ma oggi ho sentito una responsabilità maggiore. Una emozione. In apertura dei lavori, l’Alto Commissariato ha dichiarato nella Grande Sala, l’importanza della giornata odierna essendo l’International Women’s Day. Ho riletto (nella mia mente) più volte il mio intervento prima di …

Intervenire alle Nazioni Unite in Occasione de International Women’s Day” Leggi altro »

Una Carriera Vissuta Intensamente

Sin dall’inizio della mia carriera (iniziata molto presto), ho deciso di viaggiare, incontrare persone, intervenire in conferenze e dibattiti, recarmi nelle scuole, confrontarmi in maniera dialettica e dialogica. Esserci per il pubblico, istaurando un filo diretto che prosegue quotidianamente attraverso la comunicazione digitale, diffondendo messaggi mirati al soggetto recettore (così, come incarnato nella Tecnica di …

Una Carriera Vissuta Intensamente Leggi altro »

“Mai Più” – Monologo

“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Nelle parole di Anna Frank è racchiuso il senso del Giorno della Memoria, ricorrenza che si celebra in gran parte del mondo, ogni anno, il 27 gennaio. Ed ispirati dalle parole di Anna Frank, diciamo “MAI PIÙ”. Auschwitz era …

“Mai Più” – Monologo Leggi altro »

In Tour per il WIM (Woman International Mete)

Nel mese di dicembre 2022 sono stata in giro per l’Italia per il WIM (Woman International Mete). E’ stata l’occasione per riacquistare energie. Ho incontrato in giro per l’Italia le Donne che fanno parte dell’Organizzazione. Durante il Tour abbiamo ufficializzato l’Agenda del nuovo anno, che sarà dedicata all’acqua del fiume, scorre lenta, quieta, sa dove andare, confluisce …

In Tour per il WIM (Woman International Mete) Leggi altro »

Il Mio Intervento al 41st UPR Session delle Nazioni Unite

Buongiorno a Voi, Signori e Signore presenti, a Voi attivisti, Rappresentanti di Paesi e chi è in ascolto. Sono Giorgia Butera, italiana, sociologa della comunicazione e presiedo Mete Onlus, una Organizzazione impegnata nell’alto tema dei diritti umani internazionali, iscritta dal 2015 all’Unar presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Ufficio Nazionale che si occupa di …

Il Mio Intervento al 41st UPR Session delle Nazioni Unite Leggi altro »