
“La mia mission? Noble Goal di qualità e l’affermazione di nuove leadership per un futuro sostenibile e di uguaglianza globale”

Dal 2014 è Presidente della Comunità Internazionale “Sono Bambina, Non Una Sposa”. Dal 2015 è Presidente Mete Onlus. Dal 2015 al 2018 è intervenuta in occasione degli sbarchi lungo le coste siciliane. Dal 2015 è membro della ONG “Girls Not Brides”. Dal 2015 interviene nelle varie sessioni al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (Ginevra). Dal 2015 è esperta di Best Practice Internazionali. Nel 2016 è stata accreditata al “World Humanitarian Summit” di Istanbul. Nel 2016 è intervenuta al “World Social Forum” di Montreal. Nel 2017 è stata componente V Commissione Lega Pro “Innovazione, Ricerca Scientifica, Formazione e Centri della Ricerca”. Dal 2019 è Presidente dell’OIDUR – Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca.
Dal 2019 è Advocacy de Campaign for Justice “Woman’s Freedom Iran”. Dal 2020 è produttrice di Video Socio-Culturali. Dal 2020 è Advocacy de: “Stop Child Abuse. Partire per abusare i bambini è un crimine contro l’umanità”. Dal 2021 è Founder Workshop Formativi: “La Leadership ed il Diritto della Persona ad Affermarsi”. Dal 2021 è Founder del Programma di Educazione Permanente dedicato alle Donne: “Per Quanto Mi Riguarda, Ho Fatto la Mia Scelta”, ed ha come obiettivo quello di rispondere ai 17 Global Goals for Sustainable Development, posti da Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Dal 2021 è Direttore Generale dell’Osservatorio Nazionale contro il Sexting, il Revenge Porn ed i Crimini Digitali. Dal 2021 è Founder del Programma di Comunicazione Globale: “Global Media and Cultural Democracy”. Dal 2022 è Founder di “Free Union Dance”, Campagna di Inclusione Sociale Permanente. Da dicembre 2022 Componente Comitato Scientifico CE.S.MA.L. (Centro Studi sul Management ed il Lavoro).
Ha pubblicato: 3 biografie, 17 ricerche socio-culturali, 7 studi umanistici internazionali, 4 conferences proceedings, 3 book-reviews, 3 contributed books, 2 pubblicazioni internazionali, 1 romanzo, 1 proposta programmatica per attuazione decreto legislativo, 4 saggi brevi Sociologia della Cultura, 11 citazioni in tesi di laurea e pubblicazioni, 1 piano educativo-formativo, 27 Campagne di Responsabilità Sociale, ideate e condotte.