Cinema

Rete Territoriale che Nasce dal Mito

Dentro una antica sala cinematografica nella sofisticata e ricca Terra di Bò, assistiamo alla proiezione di un film-racconto contemporaneo, una osservazione partecipante, una denuncia sociale dal sapore millenario; i racconti sono ambientati in parti del mondo differenti.  Sono storie che si intrecciano attraverso sequenze dal ritmo narrativo veloce, passando da un quadro scenico all’altro.Una Voce Narrante, […]

Rete Territoriale che Nasce dal Mito Leggi tutto »

Incontro con il Maestro del Cinema, Piero Tosi

Il cinema è anche costume.L’Italia vanta un patrimonio umano-artistico di altissimo livello, uno tra tutti, Piero Tosi (Classe 1927, nato a Sesto Fiorentino).Allievo di Ottone Rosai, ha dato il meglio di sé con Luchino Visconti, nella prosa “La Locandiera”, nella lirica “La sonnambula”, “Macbeth” e nel cinema “Senso”, “Rocco e i suoi fratelli”, “Le notti bianche”, “Il Gattopardo”. Ma anche con altri registi, tra i quali Mauro Bolognini.Ha insegnato

Incontro con il Maestro del Cinema, Piero Tosi Leggi tutto »